È un servizio di sostegno socio-educativo che prevede interventi volti al superamento degli stati di emarginazione sociale proprio partendo dal contesto scolastico.
L’intervento ha come finalità l’integrazione dei disabili nella scuola al fine di garantire il pieno rispetto della dignità umana.
Sono inseriti nel circuito scolastico gli educatori professionali, figure che hanno competenze specifiche, derivanti dalla formazione e dalle esperienze sul campo; essi supportano l’alunno diversamente abile durante l’anno scolastico, collaborando con il personale della scuola e gli insegnanti (curriculari e di sostegno) ai fini della effettiva partecipazione dell’alunno a tutte le attività scolastiche curriculari, compatibilmente con l’organizzazione del proprio orario di lavoro.
È rivolto agli alunni residenti dei sopra elencati comuni che necessitano di assistenza specialistica su una base di certificazione di disabilità grave (ex L. n. 104/1992) e che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Attualmente la C.S.S. è presente per la gestione di tale servizio nel comune di Gallipoli (LE)